Museo d'Arte Sacra
Il Museo d'Arte Sacra di Gioiosa Marea (Messina) è stato progettato ed allestito con lo scopo di conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico proveniente dalle chiese parrocchiali quali le Chiesa di San Nicolò e di Santa Maria delle Grazie.
In esso possiamo cogliere la testimonianza di quanta attenzione nel passato, fosse dedicata al culto e all’arredo delle chiese.
Tra le numerose testimonianze artistiche, risalenti dal XVII al XX secolo, si trovano paramenti (tra cui piviali, tunicelle e pianete ricamati con fili d’oro e di seta), manufatti in argento (calici, navicelle, turiboli, ostensori, pissidi, urna, reliquiari, crocifissi, corone, etc.)
Inoltre è possibile ammirare tele delle operose botteghe artistiche del Settecento siciliano, che rimandano al maestro-pittore Olivio Sozzi (1690-1765).
Al centro della sala si trovano esemplari di antichi libri liturgici, documenti dell’archivio storico parrocchiale e cinque-centine, importanti e rare testimonianze della vitalità culturale e religiosa della cittadina siciliana.
Sito Web: https://www.diocesipatti.it/museo-gioiosa-marea/