Caravaggio e Caravaggeschi a Messina
Inizia oggi, 14 dicembre, e per due giorni il convegno organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Messina e che si terrà nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca dedicato al celebre pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio che rimase a Messina per circa otto-nove mesi nel 1604 durante i quali dipinse le splendide opere conservate al Museo Regionale di Messina: "Resurrezione di Lazzaro" e "Adorazione dei Pastori"; ed ai caravaggeschi, quei pittori, cioè, che furono influenzati dai suoi schemi stilistici tra i quali spicca per importanza Alonzo Rodriguez, pittore messinese, che più di altri ne seguì le influenze artistiche.
PROGRAMMA

Data ultima revisione: 14 dicembre 2021